ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA
LA BASILICA PALEOCRISTIANA
https://s3.thingpic.com/images/Y5/umtK1zYpeqXPC6qMRKwM3Zbh.jpeg
https://www.youtube.com/watch?v=XyqWElt0-tU&list=PLcXHGhvc0NzVWXaYIexNIlXeyrE7p6rmO&index=23 (mosaici Santa Maria Maggiore, Treccani 1:03)
https://www.youtube.com/watch?v=uv9Mi77THic&index=22&list=PLcXHGhvc0NzVWXaYIexNIlXeyrE7p6rmO (Sant'Apoliinare Nuovo, Treccani 0:55)
https://www.youtube.com/watch?v=Qp_Tw8WROzc&list=PLcXHGhvc0NzVWXaYIexNIlXeyrE7p6rmO&index=76 (San Vitale 1:02)
"Si era già quasi all'anno terzo dopo il mille quando nel mondo intero, ma specialmente in Italia e nelle Gallie, si ebbe un rinnovamento delle chiese basilicali: sebbene molte fossero ben sistemate e non ne avessero bisogno, tuttavia ogni popolo della cristianità faceva a gara con gli altri per averne una più bella. Pareva che la terra stessa, come scrollandosi e liberandosi della vecchiaia, si rivestisse tutta di un candido manto di chiese (Erat enim instar ac si mundus ipse, excutiendo semet, reiecta vetustate, passim candidam aecclesiarum vestem indueret). In quel tempo i fedeli sostituirono con edifici migliori quasi tutte le chiese delle sedi episcopali, tutti i monasteri dedicati ai vari santi e anche i più piccoli oratori di campagna" (Rodolfo il Glabro, Cronache dell'anno mille, (985 circa – 1047 circa).
ARCHITETTURA ROMANICA
.jpg)
SCULTURA ROMANICA
GOTICO

ARCHITETTURA GOTICA
SCULTURA
PITTURA
GIOTTO
https://www.youtube.com/watch?v=1hj0shFZWc0 (i caffè dell'arte con commento 9:00)
Cappella Scrovegni
https://www.youtube.com/watch?v=H9inqnnBHyQ (con commento 16:36)
https://www.youtube.com/watch?v=FzTgGTJDen8&index=193&list=PLcXHGhvc0NzVWXaYIexNIlXeyrE7p6rmO (I volti, Treccani 0:58)
DISEGNO MICHELANGELO
https://www.didatticarte.it/public/michelangelo.jpg (Studi di MIchelangelo su affreschi di Giotto nella cappella Bardi in Santa Croce a Firenze e Masaccio nella cappella Brancacci a Santa Maria del Carmine a Firenze)
PRECEDENTI
https://www.viaesiena.it/uploads//viaesiena/6_Crocifissione_OPA.jpg (NIcola Pisano, Crocifissione, Pulpito Duoma di Siena 1265-1268)
https://www.shafe.co.uk/crystal/images/lshafe/Arnolfo_di_Cambio_Virgin_and_Child_Florence.jpg (Arnolfo di Cambio, Madonna col Bambino, dalla facciata del Duomo di Firenze, 1296-1302)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f9/Master_of_the_Isaac_Stories_-_Scenes_from_the_Old_Testament_-_Isaac_Rejecting_Esau_-_WGA14571.jpg (Maestro delle Storie di Isacco, Basilica di San Francesco, Assisi, 1292-1296)
https://www.settemuse.it/pittori_scultori_italiani/cimabue/cimabue_003_crocifissione_1268.jpg (Cimabue, Crocifisso, Santa CRoce, Firenze, 1268)
VENEZIA
L’ARTE A VENEZIA2.pptx (4655524)
Amor Sacro e Amor Profano
https://www.youtube.com/watch?v=4JXQQrA50lk (con commento 23:53)
https://www.youtube.com/watch?v=Uu_cyMOgwqw (Rai storia 20:36)
https://www.youtube.com/watch?v=bSC30K8dj5o (La Pietà M. Lucco caffè dell'arte 8:45)
MANIERISMO
GIULIO ROMANO PALAZZO TE
https://www.youtube.com/watch?v=Bzq80IOvhPM (Gonzaga per caso 12:55)
https://www.youtube.com/watch?v=3ArINwvMB5g (senza commento 4:43)
Decoarzioni di soffitti da Mantegna a Lanfranco. Da una spazialità rinascimentale a quella barocca:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Mantegna.jpg (Mantegna Camera degli Sposi, 1465-74)
https://www.piazzaduomoparma.com/wp-content/uploads/2015/04/cupoladicorreggio.jpg (Correggio, Assunzione della Vergine, cupola del Duomo di Parma, 1526-30)
https://www.viaggidesign.it/files/viaggidesign.it/2016/07/Mantova_PAlazzo_Te_Camera_Giganti.jpg (Giulio Romano, Mantova, Palazzo Te, Sala dei Giganti, 1532-35)
https://thumbs.dreamstime.com/z/affreschi-del-soffitto-di-palazzo-te-mantova-73303041.jpg (Giulio Romano, Palazzo Te, Mantova, Sala di Amore e Psiche, 1532-35)